Se ne sente tanto parlare ma, esattamente, qual è il ruolo dell’igienista dentale?
All’interno di un équipe odontoiatrica, l’igienista dentale ha il compito di prevenire la salute del cavo orale, ripristinando e mantenendone la funzionalità attraverso la terapia.
Di fatto, benché strettamente legati, prevenzione e terapia sono due concetti ben distinti ed il principale compito dell’igienista dentale è quello di occuparsi delle malattie prima che producono un effetto o un danno permanente.
In pratica, si interviene sulle cause prima che insorga una qualsiasi patologia orale, istruendo il paziente verso:
- una scrupolosa igiene orale
- una corretta alimentazione
- l’utilizzo di fluoro
In caso di necessità si sottopone il paziente alle sigillature di solchi e fossette a rischio di carie, invitandolo poi a controlli periodici, fondamentali per il mantenimento della salute del cavo orale.
L’igienista dentale si occupa anche dell’individuazione di eventuali precoci malattie di natura parodontale, lesioni cariose, infezioni o lesioni delle mucose. Quindi mira alla prevenzione di complicanze dovute all’insorgere di malattie orali o di natura sistemica, che potrebbero compromettere anche l’apparato stomatognatico. Sedute di detartrasi e levigatura radicolare sono molto frequenti in una classica giornata di lavoro dell’igienista dentale, che non perde occasione per istruire, motivare e consigliare i propri pazienti sulle tecniche di igiene orale più adatte ad ogni singolo caso e, quindi, sugli strumenti più congeniali, scelti in base alla tipologia di ogni paziente ed alle sue capacità manuali.
Vuoi fissare una visita di controllo?
Chiamaci allo 02.95357333 e fissa un appuntamento con noi.
Grazie e buona giornata,
il team Martesana Dental